La Casa per l’Autismo

Precedente
Successivo

LA CASA

La Casa per l’Autismo nasce nel 2013 da una
partnership tra Angsa Biella e la Cooperativa
Sociale Domus Laetitiae che da più di 30 anni si
occupa di persone con disabilità.
L’obiettivo della casa è migliorare la vita
delle persone con autismo offrendo servizi
psicoeducativi costruiti sulle caratteristiche della
persona e delle esigenze della sua famiglia.
Nel 2019 le persone seguite sono oltre 70
(suddivise fra bambini, ragazzi ed adulti).

I SERVIZI

Dal 2006 Angsa e Domus Laetitiae
collaborano per offrire al territorio servizi
innovativi e altamente specializzati rivolti a
persone con autismo e alle loro famiglie.
Grazie ad un’équipe multi-professionale
della Domus Laetitiae (educatori
professionali, psicologi, pedagogisti,
psicomotricisti, logopedisti) la casa per
l’autismo offre i seguenti servizi:

PER LA PERSONA CON AUTISMO

– valutazione funzionale
– interventi educativi individualizzati e/o in piccolo gruppo
– supporto psicologico individualizzato
– consulenza specialistica a scuola e/o domicilio
– percorsi su affettività – sessualità
– consulenza su aspetti sanitari
– servizio di preparazione agli esami clinici e diagnostici
– consulenza sull’utilizzo di ausili tecnologici per facilitare
la comunicazione e/o la gestione del tempo libero

PER LA FAMIGLIA

– incontri di parent training
– supporto psicologico
– orientamento ai servizi
– gruppi rivolti ai fratelli delle persone con autismo
– eventi divulgativi e formazioni sul tema dell’autismo
– gruppi Auto Muto Aiuto
– esperienza UFE (Utenti Famigliari Esperti)